L'impressionante progetto di ingegneria civile sta per essere completato
È stata portata a termine l'ultima operazione idraulica per chiudere il tratto rimanente del viadotto di Millau, nel Sud della Francia. Il lavoro è completato. |
Venerdí 28 maggio, il viadotto di Millau nel Sud della Francia ha raggiunto un grande momento storico. L'ultima di una serie di 18 operazioni idrauliche ha permesso di chiudere l'ultimo tratto del magnifico viadotto, che unisce le valli settentrionale e meridionale del fiume Tarn, vicino a Millau in Francia, creando così il collegamento più diretto ed efficiente tra Parigi e la costa mediterranea.
Dopo 32 mesi di costruzione e 18 operazioni idrauliche per erigere il ponte in acciaio, anche l'ultimo tratto è stato completato. Adesso i due ponti vengono fissati in modo permanente. L'inaugurazione ufficiale del viadotto è prevista per il mese di gennaio 2005.
Dopo la prima operazione idraulica avvenuta il 27 febbraio dello scorso anno, sono state necessarie altre 17 operazioni analoghe (12 dal lato Sud e 6 dal lato Nord della valle) per coprire la distanza di 2.460 metri della valle del Tarn. Ognuno dei 7 piloni e i 7 piloni provvisori erano provvisti di un sofisticato sistema idraulico ad alta pressione che consentiva di spostare 36.000 tonnellate di acciaio.
Progettato dall'architetto inglese Lord Norman Foster, il viadotto di Millau, con un'altezza di 343 metri, è ora il ponte più alto del mondo. Il desiderio di ottenere una costruzione di elevato valore estetico ha spinto Michel Virlogeux ad adottare il concetto di viadotto a tiranti multipli, che consiste di altissimi pilastri sottili e di un ponte molto leggero, che toccano la valle solo in sette punti.
Eiffage è stata scelta per realizzare questo progetto mediante la combinazione delle tecniche del cemento e dell'acciaio. Enerpac ha fornito le soluzioni idrauliche integrate che hanno consentito di sollevare i piloni provvisori , necessari per una maggiore stabilità, e di costruire il ponte in acciaio lungo quasi 2,5 km.
I numeri del viadotto di Millau: | |
Lunghezza totale ponte: : | 2.460 metri |
Numero di piloni: s: | 7 |
Piloni piu bassi : | 77 metri |
Piloni piu alti: | 240 metri |
Altezza dei pilastri : | 87 metri |
Numero di tiranti: | 154 |
Spessore ponte : | 4,20 metri |
Larghezza ponte: | 32,05 metri |
Volume totale cemento: | 85.000 m³ |
Peso struttura in metallo: | 36.000 tonnellate |
![]() |
![]() |